Descrizione
DATO ATTO che, in attuazione delle disposizioni normative introdotte (art. 54, comma 5, D.lgs. 165/2001 e art.1, comma 2, D.P.R. 62/2013) e delle indicazioni fornite dall’A.N.A.C. con propria deliberazione n. 177/2020, il Comune di Sordio ha approvato in via definitiva con delibera di Giunta Comunale n. 49 del 11.11.2021 un proprio Codice di comportamento di aggiornamento rispetto a quello approvato nell’anno 2014;
VISTO E RICHIAMATO il D.P.R. n. 81 del 13.6.2023 ad oggetto “Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” adottato in attuazione di quanto previsto dal decreto legge cosiddetto PNRR 2 (DL n. 36/2022) che integra gli elementi costitutivi della Milestone M1C1-58, del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di riforma della Pubblica amministrazione.
DATO ATTO che detto Regolamento si colloca nel processo di riforma della PA che non può prescindere dalla responsabilizzazione delle persone che lavorano per l’interesse collettivo quale leva indispensabile per la crescita degli stessi lavoratori e delle organizzazioni;
DATO ATTO altresì che con l’atto soprarichiamato sono state introdotte specifiche norme rispetto alle condotte personali dei dipendenti in relazione all’utilizzo dei social media che non devono in alcun modo essere riconducibili all’amministrazione di appartenenza, lederne l’immagine ed il decoro , in tema di responsabilità attribuita al dirigente per la crescita professionale dei collaboratori, favorendone le occasioni di formazione e le opportunità di sviluppo, di espressa previsione della misurazione della performance dei dipendenti non solo sulla base del raggiungimento dei risultati ma anche del comportamento organizzativo.
Ritenendo necessario adeguare il vigente Codice di Comportamento del Comune di Sordio alle disposizioni sopra richiamate, la Giunta comunale con delibera n. 27 del 07.07.2025 ha adottato una nuova ipotesi di Codice di Comportamento, quale schema di articolato che attua la revisione ed integrazione delle disposizioni del codice di comportamento comunale, secondo quanto sopra espresso ed in diretta attuazione delle disposizioni dell’art. 54 del D.lgs. n. 165/2001;
Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento di tutti i soggetti interessati viene attivata la presente procedura aperta, per acquisire eventuali proposte ed osservazioni in merito alla revisione del predetto codice e, pertanto, SI INVITANO i Cittadini, le Organizzazioni Sindacali, le Associazioni di consumatori e degli utenti, gli Ordini professionali e imprenditoriali, i portatori di interessi diffusi e, in generale, tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune a far pervenire entro il 1 Agosto 2025 eventuali proposte di integrazione, redatte secondo le seguenti modalità:
- tramite posta certificata con invio all’indirizzo: comune.sordio@pec.regione.lombardia.it
- tramite il servizio postale, al seguente indirizzo: COMUNE DI SORDIO, Piazza della Liberazione 2 – 26858 Sordio (LO)
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune
Tali proposte di integrazione saranno valutate all’interno del procedimento istruttorio e nella relazione di accompagnamento al Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Sordio che sarà redatta in funzione della definitiva approvazione del Codice.
Il presente avviso viene pubblicato all’Albo pretorio on line dal 22 Luglio 2025 al 1 Agosto 2025 e sul sito web dell’Ente.